Donna, giovane, segni particolari: appassionata di narrativa. Fotografia dell’Italia con i libri in mano

Il rapporto degli italiani con i libri? Giudicate voi.
Ecco i dati del Rapporto sull’Acquisto e la Lettura di libri (marzo 2011) commissionato dal Centro per il libro e la lettura alla Nielsen Company.
Nell’ultimo trimestre del 2010 un italiano su tre ha acquistato e letto almeno un libro, mentre 6,8 milioni di persone ne hanno acquistati più di 3.
Qual è il profilo del lettore italiano?
E’ laureato o diplomato, risiede prevalentemente nel Nord e Centro Italia, è giovane (25-34 anni) ed è… donna! La lettura piace alla popolazione femminile nel 34% dei casi, contro il 31% degli uomini.
Al primo posto per indice di gradimento, la narrativa. Non a caso, la narrativa femminile chick lit va alla grande. A seguire, tutti gli altri generi. Da notare: il 76% degli acquirenti si indirizza sugli autori italiani!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!