COPYWRITING
Pensate a quando aprite il frigo.
Quante volte vi siete detti "non c'è nulla da mangiare", "questo è da buttare", "quello non mi serve a nulla", "questo non mi va", "quello non mi piace".
Non importa quanti e quali ingredienti ci siano nel vostro frigo: saporiti o insipidi, salutari o food porn, buoni o cattivi, sfiziosi o anonimi, ricercati o banali...
La differenza la fa chi, aprendo quel frigo, sa individuare le materie prime giuste che, reinterpretate insieme in una nuova ricetta, siano in grado di creare un grande piatto.
Dal nulla.
Dove prima c'era il caos, nasce la magia di un gusto unico, qualcosa di completamente nuovo che stimola i sensi.
Ecco, questo è più o meno quello che fa un copywriter (copy per gli amici) e che faccio anch'io.
Oggi il copywriting, l'arte di scrivere per la comunicazione, è la capacità di avere una mente agile per mettere in campo l'immaginazione, un processo di ristrutturazione delle informazioni che crea nuove connessioni nella realtà.
La "ricetta" è relativamente semplice: osservare il mondo con stupore, provare a guardare oltre, pensare per immagini per associare tra loro, e in modo disinibito, idee e concetti opposti, anomali, che apparentemente altri non prenderebbero in considerazione.
E allora ecco cosa fa un copywriter davanti al suo frigo di idee.
Scova dettagli unici che, messi insieme, siano capaci di stupire, emozionare e farsi ricordare.
Quante volte vi siete detti "non c'è nulla da mangiare", "questo è da buttare", "quello non mi serve a nulla", "questo non mi va", "quello non mi piace".
Non importa quanti e quali ingredienti ci siano nel vostro frigo: saporiti o insipidi, salutari o food porn, buoni o cattivi, sfiziosi o anonimi, ricercati o banali...
La differenza la fa chi, aprendo quel frigo, sa individuare le materie prime giuste che, reinterpretate insieme in una nuova ricetta, siano in grado di creare un grande piatto.
Dal nulla.
Dove prima c'era il caos, nasce la magia di un gusto unico, qualcosa di completamente nuovo che stimola i sensi.
Ecco, questo è più o meno quello che fa un copywriter (copy per gli amici) e che faccio anch'io.
Oggi il copywriting, l'arte di scrivere per la comunicazione, è la capacità di avere una mente agile per mettere in campo l'immaginazione, un processo di ristrutturazione delle informazioni che crea nuove connessioni nella realtà.
La "ricetta" è relativamente semplice: osservare il mondo con stupore, provare a guardare oltre, pensare per immagini per associare tra loro, e in modo disinibito, idee e concetti opposti, anomali, che apparentemente altri non prenderebbero in considerazione.
E allora ecco cosa fa un copywriter davanti al suo frigo di idee.
Scova dettagli unici che, messi insieme, siano capaci di stupire, emozionare e farsi ricordare.