Chick lit mon amour. Le ultime dal Salone del Libro

L’Istat ha reso noti gli ultimi dati sulla “lettura” in Italia. Quindi?
I lettori in Italia crescono: oggi sono 25 milioni, circa il 45,1% della popolazione. Ma il dato più interessante è un altro: il lettore-tipo è donna, con un 51,6% contro il 38,2% degli uomini!
Una fotografia dell’Italia in libreria che la dice lunga sulle tendenze editoriali attuali, orientate sempre di più a una narrativa “al femminile” ironica e intelligente. Non a caso, la nuova corrente “chick lit” spopola, per il suo gusto graffiante e disincantato di raccontare la vita. D’altra parte, Jane Austen ha fatto scuola in questo senso.
Chick lit, leggeri ma con brio, dolci e piccanti, divertenti ed appassionati. Fatti per identificarsi. Per evadere. Per non prendersi troppo sul serio.
Non credete?
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!